fbpx Skip to content

Formazione e vino: nuove opportunità formative per il settore vitivinicolo

Lavorare e affermarsi nel settore vitivinicolo diventa di anno in anno più complesso, richiedendo un livello di competenze e specializzazione sempre maggiore.

Con il passare degli anni, infatti, il mercato del lavoro del settore si è trasformato, rendendone il panorama ancor più diversificato e facendo spazio a nuove figure occupazionali: hospitality manager, esperto di vendite, addetto allo storytelling, brand ambassador ecc.

La diversificazione e l’aumento delle figure occupazionali si traducono, ancor più che in passato, nella necessità di specializzarsi e formarsi.
Poter offrire competenze tecniche ben definite, supportate da soft skills, fa la differenza non solo per le risorse umane già inserite nell’organico aziendale, che mirano a verticalizzare e migliorare le proprie competenze offrendo un valore aggiunto, ma anche per chi muove i primi passi nel settore, sognando un futuro lavorativo.

Alla luce di tale scenario, in qualità di Agenzia di Formazione e Comunicazione per il settore enogastronomico, abbiamo ideato una nuova offerta formativa aperta a tutti, non solo alle aziende, che realizzeremo presso la nostra sede di Palermo.

Ecco, in breve, il nostro Catalogo Corsi:

Il vino per tutti: un’introduzione con degustazione di vini dal mondo
28 Giugno, Palermo
Un corso dedicato a chi vuole iniziare a conoscere il vino e i principali metodi di produzione, capire come apprezzarlo, degustarlo e abbinarlo al cibo, scoprire i principali vitigni e vini del mondo.

WSET Livello 2
29 e 30 Giugno – 1 Luglio, Palermo
Un corso che fornisce un approccio sistematico alla degustazione del vino attraverso una panoramica sulle principali regioni vitivinicole del mondo. Il corso è organizzato in collaborazione con Wineme.school

Aumentare le vendite nel settore del vino: strategie e tecniche di vendita avanzate per agenti e venditori
6 e 7 Luglio, Palermo
Corso pensato per sviluppare nei partecipanti capacità e tecniche necessarie per interagire al meglio con diversi tipi di clienti, motivandoli e convincendoli ad acquistare i prodotti proposti.

Wine Hospitality (online)
25 e 26 Settembre, 1- 2 e 13 Ottobre
Corso pensato per fornire le competenze e gli strumenti per sfruttare i benefici dell’enoturismo e strutturarne l’offerta.

Comunicare il vino con successo: raccontare la storia dietro il calice
19 e 20 Ottobre, Palermo
Il corso consentirà di sviluppare capacità comunicative e gestire diverse situazioni secondo modalità che consentano di valorizzare il messaggio e/o l’identità aziendale, riducendo le emozioni negative che compromettono il risultato.

Per saperne di più sui corsi consultate la sezione dedicata Eventi e Corsi
E ricordate: non si finisce mai di imparare; formazione continua e lifelong learning sono la chiave per restare sempre al passo con le evoluzioni della società e del mercato.

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email
Print